| Mercoledì 20 settembre 2017 | |
Criticità idrogeologica e idraulica |
ORDINARIA CRITICITA' PER RISCHIO IDROGEOLOGICO LOCALIZZATO |
Precipitazioni |
Da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli |
Visibilità |
Nessun fenomeno significativo |
Temperature |
In locale sensibile diminuzione |
Venti |
Localmente forti settentrionali |
Mari |
Molto mossi, con moto ondoso in generale e graduale attenuazione |
| Giovedì 21 settembre 2017 | |
Criticità idrogeologica e idraulica |
ORDINARIA CRITICITA' PER RISCHIO IDROGEOLOGICO LOCALIZZATO |
Precipitazioni |
Da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli |
Visibilità |
Nessun fenomeno significativo |
Temperature |
Senza variazioni significative |
Venti |
Forti settentrionali, con tendenza ad attenuazione pomeridiana |
Mari |
Molto mossi l'Adriatico meridionale e lo Ionio |
| Venerdì 22 settembre 2017 | |
Criticità idrogeologica e idraulica |
Informazione disponibile dalle 16:00 di domani |
Precipitazioni |
Nessun fenomeno significativo |
Visibilità |
Nessun fenomeno significativo |
Temperature |
Senza variazioni di rilievo |
Venti |
Localmente forti settentrionali |
Mari |
Localmente molto mosso lo Ionio orientale |
Estratto, per l’area di vigilanza meteo e per la zona di allerta del Comune, del
- Bollettino di Vigilanza Meteo Nazionale pubblicato dal Centro Funzionale Centrale del Dipartimento della Protezione Civile e del
- Bollettino Regionale di Criticità Idrogeologica e Idraulica pubblicato dal Centro Funzionale Decentrato della Regione Puglia.
Criticità idrogeologica e idraulica
Precipitazioni
Visibilità
Temperature
Venti
Mari