Stato di Allerta
![]() |
||
---|---|---|
RISCHIO | 02 mag | 03 mag |
Idrogeologico | ![]() |
![]() |
Temporali | ![]() |
![]() |
Idraulico | ![]() |
![]() |
Vento | ![]() |
![]() |
Neve | ![]() |
![]() |





Clicca sulle icone per conoscere le norme di autoprotezione da adottare per ogni scenario di rischio, sia in via preventiva che per evento in atto.
Previsioni meteo
Sabato 2 maggio 2020 |
---|
Precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, con quantitativi cumulati generalmente deboli |
Nevicate: nessun fenomeno significativo |
Temperature: in locale sensibile diminuzione sulle zone costiere adriatiche |
Venti: nessun fenomeno significativo |
Mari: da agitato a molto mosso lo Ionio settentrionale; mossi localmente molto mossi il basso Adriatico e lo Ionio meridionale |
Domenica 3 maggio 2020 |
---|
Precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale,con quantitativi cumulati deboli. |
Nevicate: nessun fenomeno significativo |
Temperature: senza variazioni significative |
Venti: dal pomeriggio forti da Nord-Est sui settori adriatici |
Mari: da poco mossi a mossi il mar Adriatico e lo Ionio settentrionale |
Tendenza per lunedì 4 maggio 2020 |
---|
Precipitazioni: bel tempo |
Nevicate: nessun fenomeno significativo |
Temperature: minime in lieve rialzo, specie sul versante Adriatico; massime in calo sulle zone ioniche e stazionarie altrove |
Venti: da deboli a localmente moderati settentrionali con locali ulteriori rinforzi |
Mari: molto mosso lo Ionio centrorientale; da molto a molto mosso l'Adriatico meridionale |
Tendenza per martedì 5 maggio 2020 |
---|
cielo limpido e terso, a parte estesi passaggi di nubi alte e sottili, poco significative, in arrivo tra pomeriggio e sera |
Tendenza per mercoledì 6 maggio 2020 |
---|
copertura sempre più diffusa, in attesa di u miglioramento tra pomeriggio e sera con spazi di sereno sempre più ampi. |
Tendenza per giovedì 7 maggio 2020 |
---|
ampio soleggiamento, seppur con transido di innocue velature |
Fonti
Le informazioni pubblicate sono un estratto
- del Bollettino di Criticità Regionale pubblicato dal Centro Funzionale Decentrato della Regione Puglia.
- delle Previsioni Meteo pubblicate dal servizio meteo dell'Aeronautica militare